Domande frequenti sui pazienti dell’applicazione digitale mymobility®
Lo scopo delle seguenti FAQ è quello di contribuire alla risoluzione di eventuali problemi che potrebbero verificarsi durante l’utilizzo dell’applicazione mymobility (l’app) per dispositivi digitali mobili iPhone.
Se provi sensazioni di dolore, stordimento, svenimento, vertigini, mancanza di respiro, disagio fisico o difficoltà con gli esercizi del tuo piano (ad esempio, perdita di equilibrio o incapacità di completarlo senza provare dolore), interrompi immediatamente l’attività e consulta il tuo medico. SE RITIENI DI AVERE UN’EMERGENZA MEDICA O SANITARIA, CHIAMA IMMEDIATAMENTE IL NUMERO DI EMERGENZA MEDICA DEL TUO PAESE.
- Informazioni generali
- Accesso
- Devo consentire l’accesso dell’app Apple HealthKit ai miei dati sanitari ora o posso consentirlo in seguito? Che succede se non consento l’accesso ai miei dati sanitari da parte dell’app “Health”?
- Che devo fare per consentire l’accesso all’app “Health”?
- In che modo posso consentire l’accesso dell’app “Health” ai dati di mymobility se inizialmente ho negato l’accesso durante la configurazione dell’app?
- Non ricordo il mio nome utente. Come faccio a effettuare l’accesso?
- Qual è il mio nome utente?
- Posso cambiare il mio nome utente?
- Perché il mio nome utente non funziona?
- Ho dimenticato la password. Come faccio a reimpostarla?
- Come faccio a cambiare la mia password?
- Non ho ricevuto alcun messaggio di testo dopo aver premuto l’opzione “password dimenticata”. Cosa devo fare?
- Perché la mia password non funziona?
- Ho inserito correttamente le mie credenziali di accesso, ma non riesco ad accedere. Cosa posso fare? Chi posso contattare per ricevere assistenza?
- Visualizzo un messaggio di errore che indica che la mia lingua non è supportata, che devo fare?
- Risoluzione dei problemi
- Ho problemi a scattare foto o a registrare video nella sezione “Messaggi” dell’app.
- Non riesco ad accedere al mio account.
- L’audio non funziona. Che posso fare?
- Ho cancellato per sbaglio l’app mymobility Patient e non la trovo più sul mio telefono. Cosa posso fare? I dati su tutte le attività completate sono andati persi?
- L’app mymobility Patient si è chiusa inaspettatamente. Perché è successo e che cosa devo fare?
- La schermata di mymobility si è bloccata. Che cosa devo fare?
- Accesso e utilizzo
- Non ci sono attività da svolgere nel mio elenco delle attività. Cosa devo fare?
- Come esco dall’applicazione quando è a schermo intero sul mio telefono?
- Posso modificare le impostazioni audio dell’app?
- Posso modificare la velocità dell’audio nei miei video di esercizi?
- Cosa succede se ho contrassegnato accidentalmente come completata un’attività (ad esempio, una risorsa del percorso di educazione, un esercizio, ecc.) che invece non ho ancora eseguito?
- Sono uscito dalla mia attività troppo presto o vorrei rivederla. Come posso fare?
- Esiste un elenco di suggerimenti che mi ricordi i punti principali da tenere a mente durante ogni esercizio?
- Avevo già iniziato la mia routine, ma l’app si è chiusa. Come faccio a tornare al punto in cui mi trovavo?
- Cosa indicano gli anelli di avanzamento presenti nella schermata principale?
- Non sono sicuro dell’attività che mi è stata assegnata o ho altre domande che desidero porre alla mia équipe medica. Come posso inviare un messaggio alla mia équipe medica?
- Come faccio a sapere chi sono i membri della mia équipe medica?
- Perché non riesco a vedere il nome del mio medico nell’elenco dei messaggi della mia équipe medica?
- Perché mi viene chiesto di completare le valutazioni?
- Perché mi vengono poste domande sulla mia anamnesi?
- Perché mi viene chiesto di fornire una valutazione del dolore e/o dell’uso dei miei farmaci?
- Perché mi vengono mostrate le statistiche sull’utilizzo del mio Apple Watch?
- Posso effettuare una videochiamata con la mia équipe medica?
- Non vedo alcun dato sulla mia scheda statistiche Persona IQ®, perché?
- Ho completato la mia routine di esercizi. Perché non posso inserire il numero di ripetizioni o minuti che ho completato?
- Per quanto tempo rimarrò connesso all’app prima di essere disconnesso automaticamente ed è necessario che riesegua la procedura di accesso (ad esempio, minuti di inattività/chiusura del programma/blocco del telefono, ecc.)?
- Ieri non ho potuto svolgere la mia routine di esercizi. Perché non riesco a vederli oggi?
- Cosa significa che sono stato dimesso?
- Cosa significa quando vengo dimesso ma di recente sono stato sottoposto a più di una procedura e sto attualmente seguendo più piani di cura?
- Posso essere riammesso come paziente? Cosa significa?
- Come posso visualizzare un piano di cura per una procedura aggiuntiva?
- Cosa significa l’icona a forma di campana accanto al menu dell’intestazione del piano di cura?
- Messaggi
- Dispositivo indossabile al polso Apple Watch
- Devo acquistare e/o utilizzare un Apple Watch per potermi iscrivere al programma mymobility?
- Qual è lo scopo di Apple Watch?
- In che modo l’utilizzo dell\’Apple Watch può aiutarmi nel programma mymobility?
- Sto riscontrando problemi con l’utilizzo del mio Apple Watch nel programma mymobility. A chi posso rivolgermi per assistenza?
- Telemedicina – Video visita
- Che cos’è la telemedicina – Videovisita?
- Come posso iscrivermi a questo servizio?
- Posso utilizzare il mio nome utente e la mia password mymobility per accedere a questo servizio?
- Utilizzare il servizio di videovisita comporta dei costi?
- Come posso impostare, modificare o annullare un appuntamento per una videovisita con i membri della mia équipe medica?
- Riceverò notifiche sulla mia app mymobility Patient relative ai miei appuntamenti per le videovisite?
- Posso aggiungere i dettagli del mio appuntamento per la videovisita al calendario dell’iPhone?
- Cosa succede se dimentico di partecipare alla videochiamata con i membri del mio team di assistenza, mi saranno addebitati dei costi?
- La mia fotocamera non funziona, come faccio ad accenderla?
- Le impostazioni della fotocamera sono attivate, ma la fotocamera continua a non funzionare, cosa devo fare?
- Devo accendere la videocamera per partecipare a una videochiamata?
- Mi sono collegato per una videochiamata, ma il referente dell’équipe medica non è ancora arrivato, come posso contattarlo?
- Valutazioni dell’escursione di movimento (ROM)
- Che cos’è una valutazione dell’escursione di movimento (range of motion, ROM)?
- Dove posso trovare le valutazioni del mio range of motion?
- Dove posso trovare il video didattico su come completare una valutazione?
- Cosa devo fare se la valutazione del mio range of motion non viene caricata?
- Cosa succede se dimentico di completare la mia valutazione del range of motion il giorno assegnato?
- Cosa devo fare se commetto un errore durante la valutazione?
- Quando devo ripetere la mia valutazione?
- Perché il mio profilo è stato disattivato?
- WalkAI™
Informazioni generali
Che cos’è mymobility?
mymobility è una piattaforma digitale per la gestione delle cure progettata per facilitare la gestione degli episodi di cura da remoto, la valutazione dell’escursione di movimento (range of motion, ROM), la videocomunicazione sincrona e la comunicazione asincrona tra l’équipe degli operatori sanitari e il paziente nell’ambito di programmi di cura personalizzati dagli operatori (inclusi, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, interventi di protesi dell’anca, del ginocchio e della spalla, e diverse procedure spinali, cardiotoraciche e di risoluzione dell’instabilità articolare) e consentire le comunicazioni relative al coinvolgimento del paziente, nonché le attività di aggregazione e visualizzazione dei dati del paziente durante l’episodio di cura, prima, durante e dopo l’intervento. Il sistema è composto da sei parti distinte: l’applicazione mobile iOS™ per il paziente, l’applicazione mobile Android™ per il paziente, l’applicazione basata sul Web per il paziente, l’applicazione mobile iOS per il medico, l’applicazione mobile Android per il medico e l’applicazione basata sul Web per il medico, insieme alla piattaforma OrthoIntel Orthopaedic Intelligence Platform, che è un modulo opzionale dell’applicazione per il medico per l’aggregazione e la visualizzazione dei dati.
Come funziona il programma mymobility?
La tua équipe medica selezionerà un piano di cura appropriato per il tuo caso che dovrebbe aiutarti non solo a prepararti per una procedura, ma anche durante la fase di recupero. Inoltre, mymobility può assisterti nel percorso di recupero dopo un infortunio o un trauma inatteso.
L’equipe medica monitorerà i tuoi progressi attraverso il piano di cura scelto appositamente per te. Ti fornirà inoltre feedback attraverso la funzionalità di messaggistica sicura, che consente anche, tra l’altro, la modifica, se necessario, del piano di cura.
Come faccio a ricevere/rimuovere le notifiche sul mio telefono?
Puoi modificare le impostazioni di notifica dell’app mymobility dal tuo iPhone andando su “Impostazioni” e facendo clic su “Notifiche”. Quindi, scorri in basso nella pagina fino all’app mymobility e selezionala. In questa pagina, potrai modificare come e quando ricevere le notifiche dall’app.
Accesso
Apple Health App
Devo consentire l’accesso dell’app Apple HealthKit ai miei dati sanitari ora o posso consentirlo in seguito? Che succede se non consento l’accesso ai miei dati sanitari da parte dell’app “Health”?
Sì, puoi consentire l’accesso ai tuoi dati sanitari da parte dell’app “Health” anche in un secondo momento. L’app mymobility richiede queste informazioni per segnalare i tuoi dati sanitari personali ai membri dell’équipe medica. I dati sanitari aiutano l’équipe medica dedicata a monitorare i tuoi progressi durante il periodo preoperatorio e di convalescenza. Sebbene consentire l’accesso ai dati sanitari non sia obbligatorio, fornire l’accesso all’équipe medica dedicata può supportare i modelli di attività di scoperta e adattare i piani di cura, se necessario, per favorire il successo della fase di recupero post-operatorio.
Che devo fare per consentire l’accesso all’app “Health”?
Dopo aver scaricato l’app mymobility, esegui la procedura di attivazione dell’account. Durante uno degli ultimi passaggi, prima di poter utilizzare l’app, ti verrà chiesto di consentire a mymobility di accedere ai tuoi dati sanitari. Avrai la possibilità di scegliere “Attiva tutte le categorie” o di scegliere il tipo di accesso che vuoi concedere a mymobility. Quindi puoi fare clic su “Consenti”.
Sia che tu consenta l’accesso all’app “Health” ora o in un secondo momento, sarai reindirizzato all’app mymobility. Tieni presente che, se non consenti all’app “Health” di accedere ai tuoi dati sanitari, le statistiche nell’app mymobility Patient (ad esempio, il conteggio dei passi) dovrebbero essere visualizzate come “N/D” (Non disponibili) fino a quando non consentirai l’accesso manuale all’app “Health” dalla schermata delle impostazioni del dispositivo.
In che modo posso consentire l’accesso dell’app “Health” ai dati di mymobility se inizialmente ho negato l’accesso durante la configurazione dell’app?
Per questo, è necessario aprire l’app Settings (Impostazioni) e selezionare “Privacy” dall’elenco. Tocca “Health”. A quel punto puoi vedere per quali app è stato autorizzato l’accesso per l’aggiornamento dei tuoi dati (ad esempio, mymobility). Fai clic su “App per pazienti mymobility”. Dalla schermata successiva, è possibile scegliere “Attiva tutte le categorie” o scegliere i tipi di dati a cui si desidera che mymobility possa accedere. Ti consigliamo di attivare tutte le categorie, in modo da poter offrire una rappresentazione accurata di tutti i tuoi dati sanitari su mymobility.
Non ricordo il mio nome utente. Come faccio a effettuare l’accesso?
Dalla schermata principale dell’app, fai clic sul link “Accedi”, quindi, dalla schermata successiva, sul link “Nome utente dimenticato” nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. Nella schermata successiva, digita il numero di cellulare e la data di nascita associati al tuo account e conferma la posizione del prestatore delle cure. Quindi tocca “Continua”. Ti verrà richiesto di confermare la tua identità utilizzando un codice temporaneo inviato tramite un messaggio di testo. Dopo aver confermato la tua identità, verrai reindirizzato alla schermata di accesso e visualizzerai sulla schermata un messaggio contenente il tuo nome utente. Ora dovresti essere in grado di accedere con quel nome utente. Nota: i nomi utente non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Un altro modo per semplificare gli accessi futuri è configurare e utilizzare l’opzione Touch ID/Face ID sul tuo iPhone.
Qual è il mio nome utente?
Se non sei sicuro del tuo nome utente, potresti non aver ancora configurato il tuo account mymobility. Per eseguire questa operazione, fai riferimento ai messaggi di testo inviati dalla tua equipe medica. I dati di cui hai bisogno dovrebbero esserti stati inviati quando hai creato il tuo profilo, al momento dell’iscrizione iniziale (registrazione) al programma mymobility. Nota: i nomi utente non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole.
Se hai già configurato il tuo account mymobility, ma hai dimenticato il nome utente, fai clic sul link “Nome utente dimenticato” nell’angolo in basso a sinistra della schermata. Nella schermata successiva, digita il numero di cellulare e la data di nascita associati al tuo account e conferma la posizione del prestatore delle cure. Quindi tocca “Continua”.
Ti verrà richiesto di confermare la tua identità utilizzando un codice temporaneo inviato tramite un messaggio di testo. Dopo aver confermato la tua identità, verrai reindirizzato alla schermata di accesso e visualizzerai sulla schermata un messaggio contenente il tuo nome utente. Ora dovresti essere in grado di accedere con quel nome utente. Nota: i nomi utente non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Un altro modo per semplificare gli accessi futuri è configurare e utilizzare l’opzione Touch ID/Face ID sul tuo iPhone.
Posso cambiare il mio nome utente?
No. Il nome utente che hai creato la prima volta che hai effettuato l’accesso all’app è permanente.
Perché il mio nome utente non funziona?
Se il tuo nome utente non funziona e lo stai digitando correttamente, puoi verificarlo: dalla schermata di accesso principale dell’app, fai clic sul link “Nome utente dimenticato” nell’angolo in basso a sinistra della schermata.
Nella schermata successiva, digita il numero di cellulare e la data di nascita associati al tuo account e conferma la posizione del prestatore delle cure. Quindi tocca “Continua”. Ti verrà richiesto di confermare la tua identità utilizzando un codice temporaneo inviato tramite un messaggio di testo. Dopo aver confermato la tua identità, verrai reindirizzato alla schermata di accesso e visualizzerai un messaggio su schermo contenente il tuo nome utente. Nota: i nomi utente non fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Un altro modo per semplificare gli accessi futuri è configurare e utilizzare l’opzione Touch ID/Face ID sul tuo iPhone.
Tuttavia, se il nome utente che ti è stato inviato non è quello con cui ricordi di aver configurato il tuo account, contatta la tua equipe medica. Se i problemi persistono, contatta il team mymobility support al numero +1 (844) 799-8208 o via e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
Ho dimenticato la password. Come faccio a reimpostarla?
Dalla schermata di accesso principale dell’app mymobility, fai clic sul link “Password dimenticata” nell’angolo in basso a destra della schermata.
Nella schermata successiva, inserisci il nome utente e la data di nascita associati all’account e conferma la posizione del prestatore delle cure. Quindi tocca “Continua”. Ti verrà richiesto di confermare la tua identità utilizzando un codice temporaneo inviato tramite un messaggio di testo. Dopo aver confermato la tua identità, la schermata successiva ti consentirà di ripristinare la password. Una volta tornato all’app, dovresti essere in grado di accedere con il tuo nome utente e la password temporanea.
A seconda delle preferenze di sicurezza del tuo provider, tutte le password sono costituite da un passcode numerico a 4 cifre O un passcode che faccia distinzione tra maiuscole e minuscole, di almeno 8 caratteri e deve includere almeno una lettera maiuscola e una minuscola, un numero e un carattere speciale – sono ammessi soltanto: !@#$%()_-?/.,:’ <spazio>. Nota: se desideri vedere la password mentre la stai creando, fai clic sull’icona a forma di occhio (a destra della password) per visualizzare temporaneamente i caratteri da cui è composta la password.
Se la password permanente è stata modificata e accettata correttamente, l’app lo confermerà. Per gli usi futuri potrebbe essere una buona idea trascrivere la password in un posto sicuro. Tieni presente che le password fanno distinzione tra maiuscole e minuscole. Un altro modo per semplificare gli accessi futuri è configurare e utilizzare l’opzione Touch ID/Face ID sul tuo iPhone.
Come faccio a cambiare la mia password?
Se desideri cambiare la password, devi assicurarti di aver effettuato l’accesso all’app. Fai clic sull’icona “Impostazioni” sul lato destro della barra di navigazione in basso.
Successivamente, fai clic sull’opzione “Modifica password”. Nella schermata successiva dovrai inserire la tua vecchia password e quindi la tua nuova password permanente. Ricorda che, a seconda delle preferenze di sicurezza del tuo provider, tutte le password sono costituite da un passcode numerico a 4 cifre O un passcode che faccia distinzione tra maiuscole e minuscole, di almeno 8 caratteri e deve includere almeno una lettera maiuscola e una minuscola, un numero e un carattere speciale – sono ammessi soltanto: !@#$%()_-?/.,:’ <spazio>. Se la password permanente è stata modificata e accettata correttamente, l’app lo confermerà.
Per un uso futuro, si consiglia di annotare la password in un luogo sicuro. Nota: la tua nuova password deve essere univoca e non può essere una delle ultime 10 utilizzate. Un’altra opzione per facilitare gli accessi futuri è configurare e utilizzare l’opzione Touch ID/Face ID sul tuo iPhone.
Non ho ricevuto alcun messaggio di testo dopo aver premuto l’opzione “password dimenticata”. Cosa devo fare?
Se sei sicuro di (1) aver inserito correttamente il tuo indirizzo e-mail e il numero di telefono e (2) di aver ricontrollato i tuoi messaggi di testo, contatta il team mymobility support al numero +1 (844) 799-8208 o invia un messaggio e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com. Se ritieni di aver già inserito il tuo indirizzo e-mail o il numero di telefono, puoi provare a ripetere la procedura “password dimenticata” .
Perché la mia password non funziona?
Se la tua password non funziona e la stai digitando correttamente, puoi modificarla. Sarà necessario utilizzare l’opzione “Password dimenticata” nella schermata di accesso.
Ricorda che, a seconda delle preferenze di sicurezza del tuo provider, tutte le password sono costituite da un passcode numerico a 4 cifre O un passcode che faccia distinzione tra maiuscole e minuscole, di almeno 8 caratteri e deve includere almeno una lettera maiuscola e una minuscola, un numero e un carattere speciale – sono ammessi soltanto: !@#$%()_-?/.,:’ <spazio>. Se la password permanente è stata modificata e accettata correttamente, l’app lo confermerà.
Per un uso futuro, si consiglia di annotare la password in un luogo sicuro. Nota: la tua nuova password deve essere univoca e non può essere una delle ultime 10 utilizzate. Un altro modo per semplificare gli accessi futuri è configurare e utilizzare l’opzione Touch ID/Face ID sul tuo iPhone.
Ho inserito correttamente le mie credenziali di accesso, ma non riesco ad accedere. Cosa posso fare? Chi posso contattare per ricevere assistenza?
Sono disponibili diverse opzioni. Se hai già provato a fare clic sui link “Nome utente dimenticato” e “Password dimenticata” ma non funzionano, controlla la connessione a Internet. Per utilizzare l’app mymobility Patient, è necessario essere connessi a una rete Wi-Fi o a una connessione cellulare (ad es. LTE, 3G). Per verificare la connessione Wi-Fi o le impostazioni Internet sul tuo telefono, vai su “Impostazioni” sul tuo iPhone e fai clic su “Wi-Fi”. Da qui, controlla se sei connesso al Wi-Fi o tocca per connetterti alla rete cui desideri accedere.
Se riscontri ancora problemi di accesso all’app, contatta il Team di supporto mymobility al numero +1 (844) 799-8208 o invia un messaggio e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
Visualizzo un messaggio di errore che indica che la mia lingua non è supportata, che devo fare?
Ciò significa che l’app mymobility Patient attualmente non supporta la lingua impostata sul tuo iPhone. Se scegli di cambiare la tua lingua dall’app, dalla schermata di accesso o dalla pagina delle impostazioni, mymobility ti reindirizzerà alle impostazioni del tuo iPhone, da cui potrai scegliere una lingua supportata da mymobility che sia supportata anche dal tuo prestatore di cure. Il messaggio di errore nell’app dovrebbe indicare quali sono le lingue supportate dal medico. Se non è disponibile alcuna opzione di lingua, attenersi alla seguente procedura:
- Apri l’app Impostazioni
- Tocca Generali
- Tocca Lingua e area geografica
- Tocca Altre lingue
- Seleziona una lingua
- Torna a mymobility e la pagina di errore dell’app ti condurrà alle impostazioni della lingua di mymobility.
Risoluzione dei problemi
Ho problemi a scattare foto o a registrare video nella sezione “Messaggi” dell’app.
È possibile che tu non abbia concesso a mymobility l’autorizzazione per accedere alla fotocamera. Se non sei sicuro, vai alle impostazioni del tuo iPhone, scorri verso il basso fino all’elenco delle tue app e seleziona l’app mymobility. Nella schermata successiva, in corrispondenza della dicitura “Fotocamera”, assicurati che l’interruttore sia spostato a destra in modo che sia verde, per indicare che l’opzione è abilitata.
Se sai di aver concesso al programma l’autorizzazione e continui a riscontrare problemi, prova a chiudere completamente l’applicazione e riavviarla. Se il problema persiste, contatta il team supporto mymobility al numero +1 (844) 799-8208 o via e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
Non riesco ad accedere al mio account.
Se provi ad accedere e continui a ricevere una notifica per password o nome utente errati, prova a fare clic sui link “Nome utente dimenticato” o “Password dimenticata”. Sono consentiti fino a 10 tentativi di accesso all’account; successivamente l’account verrà bloccato. In questo caso viene visualizzato il messaggio a comparsa seguente: “Il tuo account è stato bloccato per aver eseguito 10 tentativi di accesso falliti”. Si sbloccherà automaticamente dopo un’ora. Se non riesci ancora ad accedere, contatta il team di supporto mymobility al numero +1 (844) 799-8208 o via e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com”. Facendo clic su “OK”, tornerai alla schermata di accesso. Tieni presente che prima che il tuo account venga bloccato del tutto, riceverai degli avvisi che ti indicheranno il numero di tentativi rimasti prima che l’account venga bloccato.
L’audio non funziona. Che posso fare?
Assicurati che l’audio del tuo telefono sia attivato controllando il pulsante sul lato sinistro del telefono. Puoi anche premere i pulsanti del volume in basso o in alto sul lato esterno superiore sinistro del telefono. Un’altra opzione a disposizione è quella di ricontrollare le impostazioni audio sotto l’icona “Impostazioni” sul tuo iPhone, facendo clic su “Suoni e feedback aptico” nel menu principale “Impostazioni”. Qui puoi aumentare o diminuire il volume del telefono.
Ho cancellato per sbaglio l’app mymobility Patient e non la trovo più sul mio telefono. Cosa posso fare? I dati su tutte le attività completate sono andati persi?
No, tutti i dati che hai completato in passato non sono scomparsi. Scarica nuovamente l’app mymobility Patient sul tuo telefono ed effettua nuovamente l’accesso. Una volta effettuato l’accesso, dovresti poter vedere tutte le attività a cui hai partecipato in passato all’interno dell’app. Se hai domande sulle attività all\interno dell’app a cui hai partecipato in passato, contatta la tua équipe medica. Se riscontri problemi con il download dell’app, contatta il team di supporto mymobility al numero +1 (844) 799-8208 o via e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
L’app mymobility Patient si è chiusa inaspettatamente. Perché è successo e che cosa devo fare?
In questo caso, assicurati che la batteria del telefono non sia scarica. Se la batteria è carica, l’app potrebbe essersi arrestata in modo anomalo. Se non sei riuscito a completare un’attività prima che l’app si arrestasse in modo anomalo, potresti aver perso tutti i dati non salvati. Apri di nuovo l’app e verifica se è necessario riavviare una delle attività assegnate oppure continua semplicemente da dove avevi interrotto prima dell’arresto anomalo. Se eri nel bel mezzo di un esercizio e non hai potuto completarlo interamente registrando le ripetizioni o i minuti, quell’esercizio non verrà salvato. In questo caso, invece di saltare l’esercizio, registra semplicemente il numero di ripetizioni/minuti completati per quell’esercizio. Nota: tutti gli esercizi completati e il numero di ripetizioni/minuti registrati per quell’esercizio devono essere salvati nella tua app. Assicurati solo di completare gli esercizi rimanenti nella routine.
La schermata di mymobility si è bloccata. Che cosa devo fare?
L’opzione migliore è quella di chiudere completamente l’app (chiudendola definitivamente come faresti quando si chiude qualsiasi app in esecuzione sul telefono) e quindi riaprirla. Successivamente fai clic sull’icona “Impostazioni” (sul lato destro della barra dei menu di navigazione in basso) e quindi su “Disconnetti”. L’app ti chiederà se sei sicuro di voler uscire. Facendo clic su “Sì”, verrai disconnesso dall’app. Tuttavia, se i problemi con l’app persistono, attendi 15 minuti e prova ad accedere nuovamente. Se i problemi persistono, contatta il team di supporto mymobility al numero +1 (844) 799-8208 o via e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
Accesso e utilizzo
Non ci sono attività da svolgere nel mio elenco delle attività. Cosa devo fare?
Se, quando effettui la procedura iniziale di accesso, non vi sono attività da svolgere nel tuo elenco (cose da fare), le attività assegnate per quella giornata sono già state completate oppure non vi sono attività da svolgere. Ottimo lavoro! Puoi tornare indietro e rivedere i contenuti educativi completati o semplicemente disconnetterti dall’applicazione per la giornata. Assicurati di tornare il giorno seguente per la successiva serie di attività.
Tuttavia, se ti aspettavi che nel tuo elenco di attività da svolgere ci fossero delle attività (ad esempio, risorse del percorso di educazione o esercizi) e non ce ne sono, invia un messaggio alla tua équipe medica dalla sezione “Messaggi” dell’app per scoprire se si è verificato un errore.
Come esco dall’applicazione quando è a schermo intero sul mio telefono?
Se premi il tasto Home nella parte inferiore del tuo iPhone, l’app dovrebbe chiudersi. Per riaprire l’app, è possibile fare di nuovo doppio clic sul tasto Home per selezionare l’app oppure selezionare l’icona dell’app sul telefono. Per iPhone X o versioni successive, scorrere verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo per chiudere l’app.
Se desideri semplicemente disconnetterti dall’app, fai clic sull’icona “Impostazioni” sul lato in basso a destra della barra dei menu di navigazione e quindi su “Disconnetti”. L’app ti chiederà se sei sicuro di voler uscire. Facendo clic su “Sì”, dovresti essere disconnesso dall’app.
Posso modificare le impostazioni audio dell’app?
No. Puoi solo modificare le impostazioni audio del tuo iPhone.
Posso modificare la velocità dell’audio nei miei video di esercizi?
No. Tuttavia, è possibile mettere in pausa un video o riavviarlo dall’inizio premendo il pulsante di riavvolgimento.
Inoltre, se è possibile riprodurre in loop il video, potrai visualizzare l’esercizio in esecuzione più volte, finché non selezionerai il pulsante di pausa per interromperlo.
Una volta terminato un video, puoi anche premere il pulsante di riproduzione (Play) per riavviarlo dall’inizio.
Cosa succede se ho contrassegnato accidentalmente come completata un’attività (ad esempio, una risorsa del percorso di educazione, un esercizio, ecc.) che invece non ho ancora eseguito?
I contenuti educativi sono sempre disponibili nella Libreria educazionale. Se non hai ancora completato la risorsa del percorso educativo, puoi sempre visualizzarle facendo clic sull’icona “Educazione” al centro della barra dei menu di navigazione in basso.
Per gli elementi della Valutazione, a meno che tu non abbia completato completamente il questionario o la valutazione e fatto clic su “Invia” al termine, la valutazione dovrebbe comunque apparire sulla pagina principale come Non ancora completata.
Per quanto riguarda le routine degli esercizi, a meno che tu non abbia completato del tutto la routine, questa dovrebbe comunque apparire come non ancora completata, consentendoti di visualizzare tutti gli esercizi. Tuttavia, se hai saltato accidentalmente un esercizio in una routine completata, è possibile che tu non possa tornare indietro per completarlo. In tal caso, invia un messaggio ai membri dell’equipe medica per comunicare loro la situazione.
Sono uscito dalla mia attività troppo presto o vorrei rivederla. Come posso fare?
Se non hai ancora completato l’attività, dovresti comunque essere in grado di vederla nell’elenco “cose da fare”. Se desideri rivedere un contenuto educativo, fai clic sull’icona “Educazione” nella barra dei menu di navigazione in basso. Da lì, puoi visualizzare tutte le risorse del percorso educativo che ti sono state assegnate. Seleziona la risorsa che desideri rivedere, in questo modo dovresti essere in grado di esaminare e rivedere il contenuto educativo.
Per quanto riguarda le routine degli esercizi, se non hai ancora completato del tutto la routine, questa dovrebbe essere comunque disponibile nel tuo elenco delle attività da svolgere (cose da fare). Tieni presente che se non completi una routine di esercizi il giorno in cui ti è stata assegnata, non potrai completarla in altra data. Il programma mymobility ti consente solo di inserire il numero di ripetizioni/minuti che ti sono stati assegnati. Lo scopo è quello di evitare che tu svolga le attività troppo in fretta, il che potrebbe causare lesioni e rallentare i tuoi progressi nel recupero.
Esiste un elenco di suggerimenti che mi ricordi i punti principali da tenere a mente durante ogni esercizio?
Non ancora. Se hai domande su una routine di esercizi, contatta la tua équipe medica tramite la sezione “Messaggi” dell’app.
Avevo già iniziato la mia routine, ma l’app si è chiusa. Come faccio a tornare al punto in cui mi trovavo?
Prova a riavviare l’app e a iniziare nuovamente la routine assegnata. Potrebbe essere necessario ricominciare la routine dall’inizio poiché il lavoro precedente potrebbe non essere stato completamente salvato. Tuttavia, puoi saltare tutti gli esercizi che hai già svolto. Assicurati solo di spiegare ai membri della tua équipe medica cosa è successo inviando loro un messaggio attraverso la sezione “Messaggi” dell’app. Inoltre, assicurati di inserire correttamente il numero di ripetizioni completate per ogni esercizio, soprattutto se salti un esercizio che hai già completato.
Cosa indicano gli anelli di avanzamento presenti nella schermata principale?
Nella home page sono presenti tre anelli di avanzamento, Educazione, Valutazioni ed Esercizi, che consentono di ottenere un’istantanea delle statistiche delle attività. Se fai clic sulla freccia del menu a tendina sotto ciascun anello di avanzamento, una casella comprimibile includerà una spiegazione di ciò che quell’anello rappresenta e del modo in cui viene calcolata la percentuale di attività.
Non sono sicuro dell’attività che mi è stata assegnata o ho altre domande che desidero porre alla mia équipe medica. Come posso inviare un messaggio alla mia équipe medica?
Se hai domande su ciò che ti è stato assegnato, non esitare a contattare la tua équipe medica. Puoi inviarle un messaggio in qualsiasi momento tramite l’icona “Messaggi” nella parte inferiore della barra dei menu di navigazione. Nella schermata “Messaggi” inizia a scrivere il messaggio nella casella “Inserisci messaggio” che si trova nella parte inferiore.
Il formato è quello di un normale messaggio di testo sul telefono; una volta terminato, fai clic sulla freccia magenta sul lato destro della casella di testo del messaggio per inviare il messaggio alla tua équipe medica. Puoi anche inviare una foto o un video tramite l’app facendo clic sull’icona della fotocamera sul lato sinistro della casella di testo del messaggio.
Una volta terminato il messaggio, assicurati di fare clic sul pulsante “Invia” nell’angolo in basso a destra. Se il tuo messaggio viene visualizzato nel thread dei messaggi, il messaggio è stato inviato al team di assistenza dedicato.
Come faccio a sapere chi sono i membri della mia équipe medica?
Per vedere chi fa parte della tua équipe medica, fai clic sull’icona “Messaggi” nella barra dei menu di navigazione in basso. Nell’angolo in alto a destra della schermata “Messaggi”, fai clic sull’icona delle persone. Dovrebbe apparire un elenco degli appartenenti alla tua équipe medica
Perché non riesco a vedere il nome del mio medico nell’elenco dei messaggi della mia équipe medica?
Se non riesci a vedere il tuo medico nell’elenco, forse sei stato sottoposto a più procedure. Per visualizzare i nomi degli appartenenti all’équipe medica per una procedura diversa, accedi alla home page e tocca l’intestazione con il cursore per visualizzare il menu di selezione del piano di cura. Da lì è possibile selezionare un piano di cura diverso e seguire le istruzioni indicate in “Come faccio a sapere chi fa parte della mia équipe medica?”.
Perché mi viene chiesto di completare le valutazioni?
Ti verrà chiesto di completare le valutazioni durante il tuo percorso di recupero. I dati inviati forniscono informazioni sull’andamento delle cure. Aiutano la tua équipe medica a valutare la tua convalescenza e a confrontare i risultati pre e post-operatori con i relativi benchmark del questionario di valutazione dei tuoi progressi.
Perché mi vengono poste domande sulla mia anamnesi?
Potrebbe esserti chiesto di fornire informazioni sulla tua storia clinica passata (anamnesi) sotto forma di questionario prima o dopo la procedura. Le tue risposte aiuteranno a creare modelli analitici in grado di migliorare l’esperienza del paziente mymobility e aiuteranno la tua équipe medica a stabilire quale sia l’assistenza giusta per te. La tua équipe medica può scegliere di attivare o disattivare il questionario come preferisce.
Perché mi viene chiesto di fornire una valutazione del dolore e/o dell’uso dei miei farmaci?
Durante l’intero percorso di cura, è possibile che ti venga chiesto di fornire la una valutazione del dolore attuale e dell’utilizzo dei farmaci. Ti chiediamo di rispondere a questi brevi questionari per fornire all’équipe medica informazioni aggiornate su come ti senti e sulla quantità di farmaci che assumi. Queste informazioni saranno prese in considerazione unitamente al resto dei tuoi dati statistici per valutare i tuoi progressi e verificare che le cure procedano secondo i piani. Se ti viene richiesto se e con quale frequenza assumi degli antidolorifici, questo dipenderà dalle preferenze della tua équipe medica.
Perché mi vengono mostrate le statistiche sull’utilizzo del mio Apple Watch?
Se hai abbinato un Apple Watch e hai accettato di condividere le statistiche di Apple HealthKit con mymobility, potresti vedere le statistiche Watch Wear sulla tua home page. Toccando questa finestra modale verranno visualizzate ulteriori informazioni sulle statistiche di utilizzo dell’orologio. La tua équipe medica valuta i dati dell’Apple Watch, quindi dovresti avere l’obiettivo di indossare l’orologio almeno 8 ore al giorno e come minimo 4 giorni alla settimana, ma indossarlo più frequentemente aiuterà la tua équipe medica a monitorare meglio le tue cure. Se possiedi un Apple Watch e non visualizzi questa finestra modale, è probabile che attualmente questa funzionalità non sia supportata dal tuo chirurgo.
Posso effettuare una videochiamata con la mia équipe medica?
Una videovisita (televisita) con il tuo team di assistenza può essere un’opzione se il tuo team di assistenza lo preferisce. Tuttavia, attraverso la funzione di messaggistica, all’interno dell’app, puoi registrare un video sul tuo telefono e inviarlo al tuo team di assistenza.
Non vedo alcun dato sulla mia scheda statistiche Persona IQ®, perché?
Nel periodo pre-operatorio, non verrà visualizzato alcun dato nelle schede statistiche disponibili nella sezione “Statistiche” sulla barra di navigazione. Nel periodo post-operatorio, se non vengono visualizzati dati, assicurati di controllare se la tua stazione base domestica (home base station) è configurata e collegata correttamente. Se non sei sicuro che la tua stazione base domestica sia collegata o hai problemi con la configurazione, contatta il supporto mymobility o invia un messaggio e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
Ho completato la mia routine di esercizi. Perché non posso inserire il numero di ripetizioni o minuti che ho completato?
Se non riesci ad aggiungere il numero di ripetizioni (reps) o minuti che hai completato, potresti aver fatto più del numero di ripetizioni/minuti assegnato. Il programma mymobility ti consente solo di inserire il numero di ripetizioni o minuti che ti sono stati assegnati. Lo scopo è quello di evitare che tu svolga le attività troppo in fretta, il che potrebbe causare lesioni e rallentare i tuoi progressi nel recupero.
Per quanto tempo rimarrò connesso all’app prima di essere disconnesso automaticamente ed è necessario che riesegua la procedura di accesso (ad esempio, minuti di inattività/chiusura del programma/blocco del telefono, ecc.)?
Se esci completamente dall’app (ad esempio, scorri verso l’alto per chiudere/uscire definitivamente dall’app), dovrai accedere nuovamente. Verrai disconnesso dall’app dopo 15 minuti di inattività, se blocchi il telefono, riduci a icona l’app per eseguire altre attività sul telefono o semplicemente lasci l’app aperta senza fare altro.
Tieni presente che se sei a metà di qualsiasi attività, ma non chiudi completamente l’app, gli eventuali progressi potrebbero andare persi. Prima di uscire dall’app assicurati solo di completare del tutto qualsiasi tua attività in modo da non perdere alcun progresso.
Ieri non ho potuto svolgere la mia routine di esercizi. Perché non riesco a vederli oggi?
Le routine di esercizi non vengono trasferite né durante i periodi pre-procedura né post-procedura. Lo scopo è quello di evitare che tu svolga troppe attività in un solo giorno, il che potrebbe causare lesioni e rallentare i tuoi progressi nel recupero.
Cosa significa che sono stato dimesso?
Essere dimesso significa che la tua équipe medica ha deciso che non hai più bisogno di partecipare al programma mymobility. Non avrai accesso a nessuno dei servizi dell’app mymobility. Se ritieni di aver ancora bisogno di essere seguito o se hai domande, contatta la tua équipe medica. Come sempre, in caso di emergenza, si prega di chiamare immediatamente il numero di emergenza medica del proprio paese.
Cosa significa quando vengo dimesso ma di recente sono stato sottoposto a più di una procedura e sto attualmente seguendo più piani di cura?
Significa che il team di assistenza di uno dei tuoi piani di assistenza ha deciso che non hai più bisogno di essere iscritto al programma mymobility per quella procedura. La dimissione è specifica per un piano di assistenza, continua pertanto a controllare le attività o i messaggi relativi alle altre procedure inviati dal tuo team di assistenza.
Posso essere riammesso come paziente? Cosa significa?
Sì. Se il tuo team di assistenza decide che devi essere ricoverato nuovamente dopo che sei già stato dimesso, puoi essere riammesso nel programma mymobility. In caso di ulteriori domande, contatta la tua équipe medica.
Come posso visualizzare un piano di cura per una procedura aggiuntiva?
Esistono due modi per visualizzare un piano di assistenza per una procedura aggiuntiva. Se hai più di una procedura, quando accedi per la prima volta all’app mymobility Patient ti verrà presentata una schermata di selezione del piano di cura. Da lì puoi scegliere quale piano di cura visualizzare. Se sei già all’interno di un piano di cura, puoi passare da un piano di cura all’altro dalla schermata iniziale selezionando l’intestazione a fianco con il cursore e scegliere un’opzione dal menu di selezione del piano di cura.
Cosa significa l’icona a forma di campana accanto al menu dell’intestazione del piano di cura?
L’icona a forma di campana magenta indica che sono presenti attività di educazione, valutazione o esercizio non ancora completate per un piano di cura che non stai visualizzando. Per visualizzare tali attività, fare clic sull’intestazione del piano di cura nella parte superiore della schermata principale e selezionare un piano di cura diverso dal menu di selezione del piano di cura.
Messaggi
A chi posso inviare messaggi?
Puoi inviare messaggi solo all’intera équipe medica dedicata. Una volta inviato un messaggio ai membri della tua équipe medica, verrà comunicato loro che hanno un messaggio da leggere. Puoi inviare o controllare i messaggi dalla scheda “Messaggi”. Se rispondi a un messaggio della tua équipe medica, la tua risposta verrà inviata a tutti i membri della stessa.
Che cos’è un avviso “Fuori Sede”?
Questo avviso verrà visualizzato solo se la tua clinica ha impostato i propri orari di ufficio nella piattaforma mymobility.
Al di fuori degli orari di ufficio della clinica, l’avviso Fuori sede verrà visualizzato in un banner nella parte superiore della scheda Messaggi. L’avviso è personalizzabile dal tuo team di assistenza, che potrebbe in tal modo comunicare gli orari di ufficio e/o fornire modi alternativi di richiedere assistenza quando il personale non è in ufficio.
Cosa devo aspettarmi quando vedo l’avviso “Fuori sede”?
Quando il banner Fuori sede compare nella scheda Messaggi, prevedere un ritardo nei tempi di risposta da parte del team di assistenza fino al ritorno in ufficio del personale addetto.
Posso rivedere i messaggi che ho già inviato?
Sì, tramite l’icona “Messaggi” nella barra dei menu di navigazione in basso puoi visualizzare tutti i messaggi scambiati tra te e la tua équipe medica.
Posso inviare un messaggio con una foto o un video?
Sì. Quando sei connesso all’app, fai clic sull’icona “Messaggi” nella barra dei menu di navigazione in basso. Potrai fare clic sull’icona della fotocamera per inviare una foto o un video.
Nella schermata successiva potrai aggiungere una foto o un video. La prima volta che aggiungi una foto o un video, l’app ti chiederà se desideri acconsentire all’accesso alla tua fotocamera e quindi al tuo microfono da parte dell’app mymobility. Selezionando “Sì”, dovresti essere in grado di scattare una foto o registrare un video.
Per scattare una foto, tocca la parola “Foto” in modo che venga evidenziata in blu. Hai la possibilità di scattare una foto di ciò che ti sta fronte o di fare clic sul pulsante “Inverti (Ritratto)” per passare alla fotocamera dello schermo frontale per scattare un selfie.
Per registrare un video, tocca la parola “Video” in modo che sia evidenziata in blu. Hai la possibilità di registrare un video di qualcosa di fronte a te o di fare clic sul pulsante “Inverti” per passare alla fotocamera dello schermo frontale per girare un video di te stesso. Tieni presente che puoi registrare un video di una durata massima di 90 secondi.
Dopo aver scattato una foto o registrato un video, puoi scegliere se acquisire una nuova foto o un nuovo video oppure se fare clic su “Fine” nell’angolo in alto a destra. Se decidi di non utilizzare la foto che hai scattato o il video che hai registrato, puoi fare clic sul pulsante “Acquisisci di nuovo” e quindi nella schermata successiva fare clic su “Annulla”.
Se sei soddisfatto della foto o del video da inviare alla tua équipe medica, fai clic su “Fine” nell’angolo in alto a destra per allegare al tuo messaggio la foto/il video. Puoi sempre rimuovere o acquisire una nuova foto o un nuovo video facendo clic sulla “x” nell’angolo in alto a destra della foto/del video mentre si trova ancora nella casella di testo del messaggio, prima di inviare il messaggio alla tua équipe medica.
Dispositivo indossabile al polso Apple Watch
Devo acquistare e/o utilizzare un Apple Watch per potermi iscrivere al programma mymobility?
No. Non è necessario che tu acquisti o utilizzi un Apple Watch per far parte del programma mymobility.
Qual è lo scopo di Apple Watch?
I vantaggi dell’utilizzo di Apple Watch in combinazione con il programma mymobility includono un modo più semplice per monitorare le rampe di scale e il conteggio dei passi al fine di aiutare il paziente e il suo team di assistenza durante la convalescenza. Inoltre, l’Apple Watch ti avviserà quando saranno disponibili nell’app nuove attività a te assegnate. Ti consente inoltre di vedere con un colpo d’occhio le tue statistiche per assisterti nel processo di recupero post-operatorio.
In che modo l’utilizzo dell\’Apple Watch può aiutarmi nel programma mymobility?
L’Apple Watch può aiutarti, come paziente, fornendo notifiche sulle scadenze delle attività e raccogliendo informazioni. In questo modo l’equipe medica disporrà di dati sanitari più aggiornati su di te e potrà adattare il tuo piano di cura, se necessario.
Sto riscontrando problemi con l’utilizzo del mio Apple Watch nel programma mymobility. A chi posso rivolgermi per assistenza?
Si prega di contattare il team di supporto mymobility al numero +1 (844) 799-8208 o via e-mail all’indirizzo support@zbmymobilitysolutions.com.
Telemedicina – Video visita
Che cos’è la telemedicina – Videovisita?
Il servizio di videovisita di telemedicina, attraverso l’app mymobility, supporta la prestazione di cure cliniche ai pazienti in modo comodo e accessibile mediante la piattaforma mymobility.
Come posso iscrivermi a questo servizio?
Non è possibile registrarsi per questo servizio, si prega di contattare la propria équipe medica per verificare se il servizio è offerto tramite la piattaforma mymobility.
Posso utilizzare il mio nome utente e la mia password mymobility per accedere a questo servizio?
Sì, il servizio di videovisita è offerto all’interno dell’app mobile mymobility e quindi non occorre creare un nuovo nome utente o password.
Utilizzare il servizio di videovisita comporta dei costi?
Verifica con il tuo team di assistenza se ci sono costi associati a una visita virtuale. Per utilizzare il servizio, è necessario connettersi a Internet tramite Wi-Fi o l’accesso Internet wireless, è quindi possibile che vengano addebitati costi aggiuntivi per i dati da parte del provider di servizi wireless.
Come posso impostare, modificare o annullare un appuntamento per una videovisita con i membri della mia équipe medica?
Si prega di contattare direttamente l’équipe medica per programmare, modificare o annullare un appuntamento per una videovisita. Attualmente, la piattaforma mymobility non supporta la programmazione, la modifica o l’annullamento degli appuntamenti.
Riceverò notifiche sulla mia app mymobility Patient relative ai miei appuntamenti per le videovisite?
Sì, riceverai una notifica push ogniqualvolta la tua équipe medica pianificherà un nuovo appuntamento per una videovisita. Riceverai una notifica push anche per ogni aggiornamento o annullamento di un appuntamento programmato.
Posso aggiungere i dettagli del mio appuntamento per la videovisita al calendario dell’iPhone?
Sì, puoi aggiungere i dettagli dell’appuntamento per la videovisita al calendario del tuo iPhone dalla pagina dei dettagli dell’appuntamento per la videovisita.
Cosa succede se dimentico di partecipare alla videochiamata con i membri del mio team di assistenza, mi saranno addebitati dei costi?
Se dimentichi e non ti presenti all’appuntamento per la videovisita, il team di assistenza potrebbe addebitarti una penale per la mancata presentazione. Assicurati di contattare il tuo team di assistenza per comprendere le politiche di videovisita in atto.
La mia fotocamera non funziona, come faccio ad accenderla?
L’app mymobility verificherà se la fotocamera si è accesa automaticamente prima di collegarsi per la videovisita. Se la fotocamera non si è accesa, l’app ti chiederà di spostarti sulla pagina delle impostazioni e ti reindirizzerà a tale pagina dove potrai configurare l’accesso alla fotocamera.
Le impostazioni della fotocamera sono attivate, ma la fotocamera continua a non funzionare, cosa devo fare?
Se la fotocamera non funziona durante la videovisita, controlla che l’icona della fotocamera non sia disabilitata. È possibile abilitare la fotocamera facendo clic sull’icona della fotocamera.
Devo accendere la videocamera per partecipare a una videochiamata?
Sì, la videovisita è supportata solo se la videocamera è accesa.
Mi sono collegato per una videochiamata, ma il referente dell’équipe medica non è ancora arrivato, come posso contattarlo?
Il referente dell’équipe medica probabilmente è in ritardo e se hai bisogno di contattarlo, puoi contattarlo direttamente per telefono. L’app mymobility Patient non dispone di un canale per contattare l’équipe medica durante la videovisita.
Se hai ulteriori domande sulle cure prestate per le tue condizioni fisiche, attività, dolore, piano di cura (o istruzioni del tuo medico contenute nel tuo piano di cura) o su specifici esercizi, contatta la tua équipe medica. Se non sei riuscito a risolvere i problemi tecnici consultando le domande frequenti di cui sopra, contatta il team di supporto mymobility per telefono o e-mail. Se decidi di contattare l’assistenza tramite posta elettronica, dovrai fornire una descrizione dettagliata del problema riscontrato, il messaggio di errore, se applicabile, e una foto del problema riscontrato.
Si prega di visitare il sito web di Apple per istruzioni su come ottenere uno screenshot con il telefono. Dopo aver acquisito uno o più screenshot, puoi inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Supporto mymobility indicato di seguito.
- Indirizzo e-mail del supporto mymobility: support@zbmymobilitysolutions.com
- Numero di telefono mymobility: +1 (844) 799-8208
Valutazioni dell’escursione di movimento (ROM)
Che cos’è una valutazione dell’escursione di movimento (range of motion, ROM)?
Una valutazione dell’escursione di movimento è una valutazione della tua mobilità in base a una serie di movimenti che aiuta il medico a stabilire se stai progredendo nel piano di cura post-operatorio.
Dove posso trovare le valutazioni del mio range of motion?
Se il medico ti ha assegnato una valutazione dell’escursione di movimento, puoi trovarla sotto l’intestazione “Valutazioni” nella schermata iniziale dell’app mymobility.
Dove posso trovare il video didattico su come completare una valutazione?
Dopo aver selezionato la valutazione del range of motion nella pagina iniziale di mymobility, verrai indirizzato a un video didattico su come completare con successo una serie di valutazioni del movimento. Se in precedenza è stata selezionata l’opzione “Non mostrare più questo messaggio”, si può accedere al video toccando l’icona del punto interrogativo nell’angolo in alto a destra di qualsiasi schermata all’interno della valutazione dell’escursione di movimento.
Cosa devo fare se la valutazione del mio range of motion non viene caricata?
Dopo l’invio della valutazione ROM, il sistema mostrerà che è stata caricata affinché il medico possa monitorare i tuoi progressi. Se viene visualizzato un messaggio di errore che indica l’insuccesso dell’upload della valutazione, è possibile ripeterne l’upload dalla schermata principale selezionando la freccia rivolta in alto accanto alla valutazione.
Cosa succede se dimentico di completare la mia valutazione del range of motion il giorno assegnato?
La tua valutazione dell’escursione di movimento continuerà ad essere visualizzata finché non sarà completata.
Cosa devo fare se commetto un errore durante la valutazione?
Se commetti un errore durante la valutazione dell’escursione di movimento, è possibile ripeterla. Una volta terminata la valutazione, seleziona “Arresta” per visualizzare una video clip della valutazione insieme all’opzione sottostante per ripeterla.
Quando devo ripetere la mia valutazione?
Ripeti la valutazione solo quando si è verificato un problema nel completare le ripetizioni per la tua valutazione o se un’altra persona entra nello schermo della fotocamera.
Perché il mio profilo è stato disattivato?
Il tuo profilo è stato disattivato dall’équipe medica dedicata per uno dei due motivi seguenti: Non è più prevista una procedura o si tratta di un account duplicato. Se hai un altro login, prova a utilizzarlo per accedere a mymobility. Se ritieni che sia avvenuto per errore, contatta la tua équipe medica per ripristinare l’accesso.
WalkAI™
Cos’è WalkAI™ Velocità di camminata prevista?
WalkAITM è il primo sistema di intelligenza artificiale (AI) (per pazienti con protesi d’anca e di ginocchio) in grado di generare previsioni giornaliere (giorni post-operatori da 15 a 90) sulla velocità con cui si potrebbe riprendere la deambulazione 90 giorni dopo l’intervento chirurgico. WalkAITM utilizza i dati sull’attività raccolti dall’iPhone per confrontare e prevedere la velocità media della camminata.
Puoi anche confrontare i progressi previsti della velocità di camminata per pazienti come te. Questo confronto viene effettuato durante l’attività di camminata quotidiana ed è relativo a pazienti come te, oltre che alle metriche di camminata registrate nella fase preoperatoria.
Ogni paziente recupera in modo diverso dall’intervento chirurgico e la velocità di camminata è solo una misura del recupero. Qualunque sia la velocità di camminata prevista, è importante seguire le istruzioni di mymobility e qualsiasi altra istruzione del chirurgo e dell’équipe medica. Se sei preoccupato per la tua velocità di camminata, parlane con la tua équipe medica.
Che cos’è WalkAI™ Patient Progress?
WalkAI™ è la prima modalità di intelligenza artificiale (AI) (per pazienti con protesi d’anca e di ginocchio) a generare dati giornalieri sui progressi post-operatori. WalkAI™ utilizza i dati sull’attività raccolti dal tuo iPhone per confrontare la velocità media di camminata, così come i dati intelligenti relativi all’impianto di ginocchio Persona IQ® per confrontare le tue metriche di movimento relativamente ad altri pazienti in condizioni simili.
Ogni paziente si riprende dall’intervento chirurgico in modo diverso e queste metriche sono solo una misura del recupero. Qualunque sia l’indicazione rilevabile dal confronto dei progressi, è importante seguire le istruzioni in mymobility e qualsiasi altra istruzione del chirurgo e dell’équipe medica. Se sei preoccupato per i tuoi progressi, parlane con la tua équipe medica.
In caso di ulteriori domande sul tuo percorso di cura riguardo a condizione fisica, attività, dolore, piano di cura (o istruzioni del tuo medico contenute nel tuo piano di cura) o su specifici esercizi, contatta il tuo medico. Se i problemi tecnici non sono stati risolti tramite le FAQ di cui sopra, contatta il Supporto mymobility telefonicamente o tramite posta elettronica. Se decidi di contattare l’assistenza tramite posta elettronica, dovrai fornire una descrizione dettagliata del problema riscontrato, il messaggio di errore, se applicabile, e una foto del problema riscontrato.
Si prega di fare riferimento al sito web di Apple per istruzioni su come ottenere uno screenshot con il telefono. Dopo aver acquisito uno o più screenshot, puoi inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica del Supporto mymobility indicato di seguito.
Indirizzo e-mail del Supporto mymobility: support@zbmymobilitysolutions.com
Queste informazioni sono destinate ai pazienti che utilizzano l’applicazione digitale mymobility® («app») di Zimmer Biomet Connected Health . Zimmer Biomet Connected Health non esercita la professione medica. Solo un operatore sanitario autorizzato può determinare il trattamento appropriato per una specifica condizione; le attività e le restrizioni post-operatorie appropriate varieranno da paziente a paziente. Il piano di cura e le istruzioni contenute nell’app mymobility sono stati scelti e prescritti appositamente per te dal tuo medico e tutte le domande relative alle tue condizioni mediche devono essere indirizzate al medico prescrittore.
Le informazioni da te fornite tramite questa applicazione verranno utilizzate da Zimmer Biomet o dalle sue affiliate in conformità alla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati; per ulteriori informazioni, consulta l\’Informativa sulla privacy dell\’app mymobility.
Apple, Apple Watch, iPhone, HealthKit, Face ID e Touch ID sono marchi registrati di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.
iOS è un marchio o un marchio registrato di Cisco negli Stati Uniti e in altri paesi ed è utilizzato da Apple, Inc. su licenza.
Android è un marchio di Google, LLC.
Persona IQ® The Smart Knee®
I dati cinematici oggettivi generati dal CTE con il sistema CHIRP non sono destinati a supportare il processo decisionale clinico e non hanno dimostrato di fornire alcun beneficio clinico. Non tutti i pazienti sono candidati idonei per il prodotto e/o la procedura. Solo un professionista del settore medico può stabilire il trattamento più adatto per la tua condizione specifica. Le attività e le restrizioni postoperatorie appropriate variano da paziente a paziente. Parla con il tuo chirurgo per sapere se la sostituzione dell’articolazione è adatta a te e quali sono i rischi della procedura, incluso il rischio di usura dell’impianto, infezione, allentamento, rottura o fallimento, ognuno dei quali potrebbe comportare la necessità di reintervento. Per ulteriori informazioni e per trovare un professionista sanitario vicino, visita www.zimmerbiomet.com. Il contenuto di questo documento è protetto interamente dai diritti di copyright, marchi commerciali e altri diritti di proprietà intellettuale applicabili, di proprietà di/concessi in licenza da Zimmer Biomet e società affiliate, se non diversamente indicato, e non deve essere ridistribuito, copiato o divulgato, parzialmente o per intero, senza il consenso scritto di Zimmer Biomet.
©2020, 2021, 2022, 2023 e 2024 Zimmer Biomet